𝗔𝗺𝘂𝗻ì
Teatro Magnetto Via Avigliana 17, Almese𝗔𝗺𝘂𝗻ì dell’associazione Voci Erranti e della compagnia dei detenuti del Carcere di Saluzzo. Scritto e diretto da Grazia Isoardi, lo spettacolo è nato dalla riflessione elaborata con i detenuti sul tema della paternità, dell'essere contemporaneamente figli e padri, padri assenti e figli difficili, figli cresciuti senza padri non perché orfani, quanto privi di padri autorevoli, […]
MOSAICO
Teatro Magnetto Via Avigliana 17, Almese𝗠𝗼𝘀𝗮𝗶𝗰𝗼 Il 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝗙𝗮𝗯𝘂𝗹𝗮 𝗥𝗮𝘀𝗮, scritto da Patrizia Nicola e Beppe Gromi e con in scena Katia Bolognesi, Gloria Liberati, Martina Manera, Virgina Orlando e Franceasca Zitti. Nello spettacolo, la voce, i sogni, lo strazio e il coraggio di Genoeffa Cocconi Cervi, donna morta nel 1944 a seguito della prostrazione per la […]
𝗔𝗴𝗿𝗼𝗱𝗼𝗹𝗰𝗲
Teatro Magnetto Via Avigliana 17, Almese𝗔𝗴𝗿𝗼𝗱𝗼𝗹𝗰𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗮, attore conosciuto dal grande pubblico nel personaggio di Capocenere, “l’enigmista” di Zelig Circus, e per i personaggi ai quali da voce in radio in fortunati programmi di RTL 102.5 e di Radio 105. Scritto da Claudio Batta insieme a Riccardo Piferi e Marco Targaste, lo spettacolo porta lo spettatore a riflettere […]
DUE GOCCE NELLA POLVERE
Teatro Magnetto Via Avigliana 17, AlmeseDUE GOCCE NELLA POLVERE Lo spettacolo viene presentato nell’ambito di “Combien de frontières pour les migrants?”, progetto transfrontaliero Erasmus Plus che sta coinvolgendo studenti del Liceo B. Pascal di Giaveno e del Liceo A. Daudet di Tarascon sul tema dei migranti e sulle molteplici frontiere fisiche e umane che ostacolano il loro viaggio. In scena […]
INTERFERENZE
Teatro Magnetto Via Avigliana 17, AlmeseE' in arrivo CAMALEONTIKA 8 !! Ottava edizione della rassegna teatrale di Almese, dal 28 maggio al 2 luglio al Teatro Magnetto e al Parco Robinson. Sei appuntamenti con il nostro nuovo spettacolo intitolato INTERFERENZE e prodotto nell’ambito del progetto Teatro Senza Confini che promuove il valore artistico e umano delle diversità, la danza de IL […]
ALBA
Teatro Magnetto Via Avigliana 17, AlmeseALBA di Giovanni Tropini & il Velo di Maya Con Giovanni Tropini (chitarra e voce), Andrea Vacchiotti (chitarra e cori), Matteo Sciarrino (basso e cori), Davide Berneccoli e Alessandro Galletto (batteria). Regia Giovanni Tropini. Produzione Moderne Officine Valsusa. Questo progetto musicale nasce con l’intento di proporre testi in lingua italiana con un’idea di scrittura vicina […]
SEMBRA MA NON SOFFRO
Teatro Magnetto Via Avigliana 17, AlmeseSEMBRA MA NON SOFFRO di Quotidianacom Con Roberto Scappin e Paola Vannoni che ne hanno curato anche la regia. Lo spettacolo, secondo capitolo della “Trilogia dell’inesistente”, è composto da ingredienti di una comicità agra e urticante, da dialoghi sul grottesco, senza rispetto né per l’umano né per il sacro e capace di accendere i più riposti […]
A FILO D’ACQUA
Teatro Magnetto Via Avigliana 17, AlmeseA FILO D’ACQUA di REMS Bra e Voci Erranti Con Radio REMS: Danilo, Davide, Fabio, Federica, Guglielmo, Sara, Simone. Regia REMS Bra e Voci Erranti Un naufragio. La metafora di un'isola che il mare separa da tutto ciò che apparteneva alla vita di ciascuno. A un certo punto, scompare anche il mare. Ma se ne […]
Il Duce delinquente
Teatro Magnetto Via Avigliana 17, AlmeseIL DUCE DELINQUENTE Con Aldo Cazzullo e Moni Ovadia musiche dal vivo di Giovanna Famulari La maggioranza degli italiani pensa che Mussolini fino al 1938 le abbia azzeccate quasi tutte, fino all'"errore" dell'alleanza con Hitler, delle leggi razziali, della guerra. Dimostreremo che non è così. Prima del 1938, Mussolini aveva provocato la morte di Gobetti, […]
SETTANTA VOLTE SETTE
Teatro Magnetto Via Avigliana 17, AlmeseSETTANTA VOLTE SETTE di Controcanto Collettivo / Progetto Goldstein Ideazione e regia Clara Sancricca. Drammaturgia originale Controcanto Collettivo. Con Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero, Clara Sancricca Lo spettacolo, vincitore de I Teatri del Sacro 2019, affronta il tema del perdono e della sua possibilità nelle relazioni umane. Racconta la vita […]