Ven 18 Apr
ORE 18:30-21:15

"Il Gusto delle Cose", è ambientato nella Francia del XIX secolo e segue le vite di Eugénie e del rinomato chef Dodin Bouffant.

Sab 19 Apr
ORE 18:30

Dom 20 Apr
ORE 21:15

In Nonostante, Valerio Mastandrea torna dietro la macchina da presa per raccontare una storia intensa e commovente, dove i temi della resilienza e della speranza vengono esplorati con uno stile sobrio e potente.

Sab 19 Apr
ORE 21:15

Dom 20 Apr
ORE 18:30

Con Fatti vedere, Tiziano Russo dirige una commedia fresca e frizzante che mescola ironia e riflessione sociale.

Ven 25 Apr
ORE 18:30-21:15

"Il Caso Josette", diretto da Fred Cavayé, è ambientato in Francia nel 1640 e segue le disavventure di Maître Pompignac (Dany Boon), un avvocato noto per la sua pessima reputazione.

Ven 02 Mag
ORE 18:30-21:15

“The Old Oak," un film diretto da Ken Loach, è ambientato in un villaggio del nord-est dell'Inghilterra, dove la chiusura delle miniere ha portato all'abbandono da parte dei giovani e alla disgregazione della comunità.

Ven 09 Mag
ORE 18:30-21:15

"Mothers' Instinct", diretto da Benoît Delhomme, è ambientato negli anni Sessanta e racconta la storia di due migliori amiche, Alice e Celine

Sab 10 Mag
ORE 21:00

LO SPETTACOLO SI SVOLGERÀ AL CENTRO SOCIALE MILANERE, VIA DELLA CHIESA 1 Testo: Angelo Tronca Diretto e interpretato da: Barbara Mazzi, Francesco Gargiulo, Angelo Tronca Assistente alla regia: Francesca Riva - Consulenza Tecnica: Massimiliano Bressan Produzione: A.M.A. Factory / Elmo di Mambrino, in collaborazione con la casa editrice torinese SuiGeneris Vincitore del Premio Letterario del […]

Ven 16 Mag
ORE 18:30-21:15

"Estranei", diretto da Andrew Haigh, si svolge a Londra e segue Adam che incontra il suo vicino Harry in un palazzo semivuoto.

Ven 23 Mag
ORE 18:30-21:15

"Ritratto di un Amore", film diretto da Martin Provost, racconta la storia del pittore francese Pierre Bonard.

Ven 30 Mag
ORE 18:30-21:15

"Rosalie", è ambientato in Francia nel 1870 e segue la storia di una giovane donna con una caratteristica fisica insolita…