
- Questo evento è passato.
VOLO Il primo passo è staccarsi
23/11/2019 21:00
Evento Navigazione

VOLO Il primo passo è staccarsi
Scritto, diretto e interpretato da Francesca Brizzolara
Produzione Tecnologia Filosofica/ Morenica-Cantiere Canavesano
Con il sostegno di TAP/ Regione Piemonte/La casa delle donne di Ivrea, Progetto Violetta
“La nostra vita è veramente nostra. Nessuno può venire a dirci come dovremmo viverla.” (Daisaku Ikeda)
Uscire da una situazione di costrizione, svincolarsi dal rapporto vittima-carnefice. Il primo passo è staccarsi: abbandonare relazioni invivibili e pericolose per ricominciare a volare. In moltissimi casi la donna non riesce a farlo.
Lo spettacolo intravvede la possibilità di andare via prima che tutto ciò possa accadere, dal punto di vista di una donna che ce la fa, scappa dalla propria prigione e con pazienza si ricostruisce una vita.
Lo spettacolo è rivolto principalmente a tutte le donne, ma anche agli uomini, come due metà dello stesso cielo: due autori entrambi pienamente responsabili dell’incastro di coppia che si ritrovano a vivere. A tutti coloro che continuano a sopportare, invischiati in rapporti di dipendenza che fanno soffrire, per suggerire loro la possibilità di un cambiamento. E a tutti i ragazzi nell’età del consenso che si avventurano nel mondo delle relazioni d’amore.
E’ stato creato per la Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, 25 novembre 2018
ingresso: intero € 10, ridotto €7
CAMALEONTIKA SESTA EDIZIONE 2019/2020
Moderne Officine Valsusa Associazione Culturale in collaborazione con Fabula Rasa Onlus
Abbonamento a tutta la stagione € 72
L’ingresso ridotto è riservato ai soci Arci tesserati con Fabula Rasa e M.o.v, under 20 e over 65, abbonati al Cinema Magnetto, volontari A.I.B. e Protezione Civile.
Info e prenotazioni Francesca Zitti 3348785494