Teatro
Magnetto

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Via dalla pazza folla

24/03/2017 18:30

Via dalla pazza folla - Teatro Magnetto

Titolo VIA DALLA PAZZA FOLLA (Far from the Madding Crowd – Usa, Gran Bretagna – 2015)
Regia Thomas Vinterberg
Interpreti Carey Mulligan, Matthias Schoenaerts, Tom Sturridge, Michael Sheen
Soggetto Thomas Hardy – (romanzo)
Sceneggiatura David Nicholls
Fotografia Charlotte Bruus Christensen
Costumi Janet Patterson
Scenografia Kave Quinn
Musica Craig Armstrong
Montaggio Claire Simpson
Durata 1h 59min

Il Film

Una giovane donna eredita la fattoria di suo zio. Acquisita l’autonomia economica – fatto straordinario per una donna dell’epoca Vittoriana – diventa oggetto
dell’attenzione di tre pretendenti assai diversi tra loro: il pragmatico allevatore Gabriel, l’affascinante sergente e noto donnaiolo Francis, e il maturo proprietario
terriero William.

Il Regista

Il regista danese Vinterberg è uno dei fondatori di “Dogma 95”, insieme a Lars Von Trier, una serie di regole, siglate appunto nel 1995 a Copenhagen, che alcuni
registi hanno deciso di adottare in nome di un cinema puro, senza artifici che rispetta l’unità di tempo e luogo. Tra i numerosi riconoscimenti, Vinterberg riceve il
premio della giuria al festival internazionale di Cannes per “Festen”.

Commenti dei critici

Pubblicato nel 1874 “Via dalla pazza folla” è uno deiromanzi più noti di Thomas Hardy (…) Preceduto dall’impeccabile adattamento di John Schlesinger (…) e
dalla recente parodia fumettistica di ‘Tamara Drewe’, il regista danese Thomas Vinterberg ha trovato il suo approccio attingendo direttamente al testo con un
occhio ai classici hollywoodiani degli Anni 50. Ne è uscito un melò vittoriano, di quel genere che da molti viene liquidato sotto l’etichetta di film per signore. (…) Se
Schlesinger con britannico affondo aveva dato rilievo al tema del peso delle costrizioni sociali sul destino degli individui, lo scandinavo Vinterberg preferisce stare
addosso agli attori e farne risaltare l’interiore tessitura dei sentimenti. (…) su tutti svetta il pastore Gabriel Oak di Matthias Schoenaerts, attore belga che ormai è
richiestissimo e se lo merita. Forte e autentico, il suo Gabriel è l’uomo che da spazio alla donna, la sa rispettare, la sa attendere: la prova che l’amore può vincere su tutto. Il cineasta dissacrante di ‘Festen’ si rivela dunque l’ultimo dei romantici: di questi tempi, una scelta molto controcorrente.

(Alessandra Levantesi Kezich – La Stampa – settembre 2015)

Il primo adattamento per il cinema del romanzo di Thomas Hardy ‘Via dalla pazza folla’ (1874) è del 1915; però rimane nella memoria di molti la versione del
1967, diretta da John Schlesinger e interpretata da un grande cast (…). Da una all’altra di queste date il concetto dell’amore e del matrimonio è cambiato assai:
che c’era da aspettarsi mezzo secolo dopo, con la riscrittura di Vinterberg? (…) Scelta sorprendente per un regista che due decadi fa, col Dogma, propugnava la
rivoluzione formale del cinema. (…)

(Roberto Nepoti – La Repubblica – settembre 2015)

Dopo la trasposizione del 1967 di John Schlesinger con Julie Christie del magnifico romanzo di Thomas Hardy, è il danese Vinterberg a mettervi la macchina da
presa, scegliendo come protagonisti due top star: la talentuosa inglese Carey Mulligan e il macho belga Matthias Schoenaerts. II suo adattamento di ‘Far From
the Madding Crowd’ riesce a restituire lo spirito di Hardy, scrittore per antonomasia delle eroiche figure femminile della Victorian Age, senza aggiungere personali
velleità registiche. Mulligan, da parte sua, offre un’interpretazione di Bathsheba vicina all’originale seppur virata sullo sguardo contemporaneo. (…)

(Anna Maria Pasetti – Il Fatto Quotidiano – settembre 2015)

News