
- Questo evento è passato.
THE MILKY WAY – NESSUNO SI SALVA DA SOLO
23/07/2020 21:00
Evento Navigazione

THE MILKY WAY – NESSUNO SI SALVA DA SOLO
“The Milky Way”, il nuovo film-documentario di SMK Factory (regia di Luigi D’Alife) arriva ad Almese, per la prima proiezione in Val di Susa. L’evento – organizzato dall’associazione Silviadizenzero con il patrocinio del Comune di Almese – si terrà giovedì 23 luglio 2020 al Teatro Magnetto (via Avigliana 17) alle ore 21.
L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://bit.ly/3gTWCTa
IL FILM
Le Alpi occidentali tra Italia e Francia sono state nel corso dei secoli una frontiera naturale, così come un luogo di passaggio e incontro. La storia più recente ci racconta come negli ultimi 200 anni siano stati gli italiani ad attraversare clandestinamente il confine per andare a cercare lavoro in Francia, mentre oggi è diventata una rotta utilizzata anche dai migranti di origine africana.
Le recenti politiche di chiusura dei confini interni europei hanno spinto le persone migranti alla ricerca di strade meno battute per lasciare l’Italia e proseguire il viaggio oltre il confine con la Francia, spingendoli a passare tra i sentieri di alta montagna come quelli che costeggiano gli impianti del comprensorio sciistico “La via lattea”, proprio sul confine tra Claviere (IT) e Monginevro (FR).
Durante il giorno le piste da sci sono luogo di divertimento, sport e svago; di notte, si trasformano in un teatro di paura, pericolo e violazione dei diritti umani: i migranti, poco preparati e mal equipaggiati, imboccano i sentieri sfidando il buio, il freddo e i controlli delle autorità francesi, rischiando la vita.
“The Milky Way” è un film corale che, attraverso il racconto di attivisti, degli abitanti delle montagne, la ricostruzione storica in graphic novel animata dell’emigrazione italiana degli anni ’50, le storie dei migranti messi al sicuro dai solidali sui due lati del confine, getta luce sull’umanità che riaffiora quando il pericolo imminente riattiva la solidarietà, con la convinzione che nessuno si possa lasciare indietro. “Nessuno si salva da solo”, appunto.
Trailer: https://youtu.be/NlZE8Yl77A8
Per ulteriori informazioni: https://www.milkywaydoc.com/
IL REGISTA
Luigi D’Alife è documentarista e regista. Inizia la sua attività da videomaker realizzando reportage e instant-video su tematiche sociali e di attualità. Implementa la sua attività appassionandosi alla questione curda e a quella dei confini. Realizza alcuni brevi reportage per il programma TV “Propaganda live” e il docu-reportage “Il confine occidentale” (2018 – 20′). Alla fine del 2018 entra a far parte del collettivo SMK Videofactory con il quale realizza il suo secondo lungometraggio, “The Milky Way”.
LA CASA DI PRODUZIONE
SMK Factory è una casa di produzione indipendente nata a Bologna nel 2009 da un gruppo di mediattivisti. Negli ultimi anni ha prodotto principalmente documentari a sfondo sociale e lavori di inchiesta e denuncia. Crede fermamente nei nuovi modelli di Produzione dal Basso – la prima piattaforma di crowdfunding italiana – e nel fatto che un modo diverso di fare audiovisivo sia possibile.
Il primo progetto di crowdfunding risale al 2011 con il film “Tomorrow’s Land”. Da lì ha prodotto una sequenza ininterrotta di documentari con campagne di crowdfunding: “Kosovo vs Kosovo” (2012), “Una follia effimera” (2012), “Green Lies” (2014), “Vite al Centro”(2014), “Quale Petrolio?” (2016), “The Harvest” (2017). Dopo l’esperienza di autodistribuzione popolare di “Tomorrow’s Land”, fonda nel 2013 OpenDDB, il primo portale europeo di opere in Creative Commons per sostenere la circolazione di opere audiovisive di registi emergenti e di case di produzione indipendenti in tutta Italia.