Teatro
Magnetto

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Scuola e Teatro / Evento Speciale – Camaleontika

19/11/2017 17:00

EVENTI SPECIALI / SCUOLA E TEATRO (ingresso offerta libera)
Domenica 19/11    |  teatro

Il 19 novembre è in programma un evento speciale “Scuola e Teatro” con un energetico confronto tra due spettacoli teatrali realizzati dai ragazzi del liceo Des Ambrois di Oulx e del Liceo Pascal di Giaveno,con un manipolo di ospiti molto speciali, ovvero la CAD, compagnia abilmente diversa, che presenta “Viaggiare, via, andare…”.

PROGRAMMA DELLA SERATA
> h.17.00 LICEO DES AMBROIS in “A mezzanotte e trenta di tutte le notti del mondo”
spettacolo realizzato come omaggio a Sacco e Vanzetti (FOTO)
> h.17.40 Special guest: TEATRO CAD, compagnia abilmente diversa, presenta “Viaggiare, via, andare…”
> h. 18.00 LICEO PASCAL-KANTIERE TEATRALE in “Inferni” ovvero: tre capitoli di Elianto di Stefano Benni nelle mani di un manipolo di demoni “senza se” e “senza ma”
h.18.45  apericena teatrale

Ore 17:00 – Liceo Des Ambrois di Oulx in “A mezzanotte e trenta di tutte le notti del mondo”
Spettacolo dedicato a Sacco e Vanzetti a cura di Slivia Massara, Giulia Gennero, Lucrezia Serra
La vicenda che vide il processo e l’uccisione di Sacco e Vanzetti, Nick e Bart, uomini coerenti che vissero con coraggio le loro convinzioni di pacifisti, è lo spunto per riflettere sull’importanza di tenere a bada i propri pregiudizi e l’intolleranza per le idee non ortodosse  e difendere i diritti delle persone, di tutte. Il progetto, a fianco del lavoro centrale del gruppo teatrale, ha voluto coinvolgere la scuola, attraverso la discussione su temi relativi alla pena di morte e ai diritti umani, in particolare il diritto alla giustizia e all’emigrazione, nella realizzazione di un video collettivo ispirato alla campagna di Amnesty per i diritti umani.

Ore 17:40 – Teatro Cad, compagnia abilmente diversa, presenta “Mappe, viaggi, andare…”
L’ Intermezzo tra i due spettacoli dei Licei è a cura di CAD, compagnia abilmente diversa diretta da Beppe Gromi che presenta “Viaggiare, via, andare…”, 15minuti di sospensione per esplorare nuove strade, respirando il viaggio attraverso mappe immaginarie… una performance di musica e movimento giocata sul filo dell’improvvisazione dove l’intesa tra i viaggiatori restituisce al pubblico un paesaggio imprevedibile e poetico… Sospeso e mutevole.

Ore 18:00 – Kantiere teatrale del Liceo Pascal di Giaveno diretto da Beppe Gromi in “inferni”
Lo spettacolo è ispirato e dedicato a Stefano Benni e al romanzo Elianto. Il progetto di laboratorio, in due anni,ha dato vita ad una trilogia che comprende tre capitoli dell’omonimo romanzo. La giovane formazione attraversa con energia, divertimento e leggerezza una delle pagine più intriganti e “teatrali” mettendo in evidenza quanto potente sia la capacità di mettersi in gioco e i suoi effetti collaterali…

 

News