
- Questo evento è passato.
Revenant – Redivivo
25/11/2016 18:30
Evento Navigazione

Titolo: REVENANT – REDIVIVO (The Revenant – USA – 2016)
Regia: Alejandro González Iñárritu
Interpreti: Leonardo DiCaprio, Tom Hardy, Domhnall Gleeson
Soggetto: Michael Punke – (romanzo)
Sceneggiatura: Mark L. Smith, Alejandro González Iñárritu
Fotografia: Emmanuel Lubezki
Costumi: Jacqueline West
Scenografia: Jack Fisk
Musica: Ryûichi Sakamoto, Alva Noto
Montaggio: Stephen Mirrione
Effetti speciali: Industrial Light & Magic
Durata: 2h 35min
Il Film
Tratto da una storia vera: Hugh Glass viene brutalmente attaccato da un orso e dato per morto dai componenti del suo stesso gruppo di cacciatori, dovrà superare un duro inverno per sopravvivere e trovare la sua vendetta.
Il Regista
Iñárritu è un regista e sceneggiatore messicano, vincitore di quattro Premi Oscar, quattro Golden Globe e tre BAFTA. I suoi film da regista comprendono “Amores perros”, “21 grammi”, “Babel”, “Biutiful”, “Birdman”. Negli anni ‘90 ha fondato la casa di produzione “Z Films” con l’intento di scrivere, produrre e dirigere lungometraggi, cortometraggi, spot e programmi televisivi. Nel 1995 “Z Films” è diventata la più influente compagnia di produzione messicana.
Commenti dei critici
(…) Il giudizio complessivo non può che confermare la superba performance dell’ex ragazzo di «Titanic», cresciuto ininterrottamente negli anni, grazie anche al
magistero del suo regista-demiurgo Scorsese, senza che se ne accorgessero molti spettatori di passaggio nonché i ciechi e sordi votanti dell’Academy. Siamo
ormai ai livelli dei giganti della “fabbrica dei sogni”, anche perché in questo caso si è dovuto confrontare con eccellenti camaleonti della scena (come il bieco
Fitzgerald di Tom Hardy) e concedersi senza remore ai primi e primissimi piani pretesi dai pervasivi grandangoli della cinepresa digitale Alexa65mm.
(Valerio Caprara – Il Mattino – gennaio 2016)
(…) il messicano Alejandro G. Iñárritu immerge il protagonista in una natura di immensa bellezza (…) Girata in un unico piano sequenza con incredibile realismo
(…) uno straordinario Di Caprio – straziato nel corpo e nello spirito e per oltre metà del film solo con se stesso – si produce nella sua interpretazione più intensa e
matura. Lo stesso dicasi di un Iñárritu di rara essenzialità, che con questo sesto lungometraggio si conferma cineasta degno dei grandi.
(Alessandra Levantesi Kezich – La Stampa – gennaio 2016)
Un inno al primordiale impulso alla sopravvivenza, un omaggio alla dignità umana, al senso di giustizia e all’amore per la famiglia. II regista messico-hollywoodiano Alejandro Gonzáles Iñárritu abbandona le nevrosi tutte contemporanee, quelle magistralmente raccontate in “Birdman”, per immergersi in una storia epica, dal forte impatto visivo ed emotivo, ambientato in un West ancora più selvaggio di quello conosciuto attraverso i film di cowboy e fuorilegge. (…) Una storia vera, incastonata nel folklore americano, tramandata attraverso i racconti intorno al falò e poi scritta da Michael Punke in ‘The Revenant: A Novel of Revenge’. (…) Girato in ordine cronologico per rispettare il naturale ritmo del viaggio del protagonista, ‘Revenant’ è stato realizzato contando esclusivamente sulle luci naturali del sole e del fuoco. (…) Per Leonardo Di Caprio, che veste le pesanti pellicce di Glass, si è trattato senza alcun dubbio del ruolo più impegnativo della sua carriera, sia dal punto di vista fisico che psicologico.
(Alessandra De Luca – Avvenire – gennaio 2016)
Premi
Golden Globes 2016 per miglior film drammatico, miglior regista e miglior attore. Oscar 2016 per: miglior regia, attore protagonista (Leonardo DiCaprio) e fotografia.