Teatro
Magnetto

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Come pesci fuor d’acqua… – Camaleontika

9/12/2017 21:00

“Come pesci fuor d’acqua…” – Sabato 9 dicembre 2017 ore 21 

Il 9 dicembre 2017 alle ore 21 fa gli onori di casa la compagnia Fabula Rasa con “Come pesci fuor d’acqua…”, storico spettacolo che debuttò nel 2008 al teatro Magnetto di Almese con una formazione che coinvolgeva tre attori abilmente diversi, che ancora oggi, dopo nove anni, sono parte integrante del Progetto.
Ideato per bambini e ragazzi, lo spettacolo è stato apprezzato anche dal pubblico adulto e replicato in numerose scuole di ogni ordine e grado, in rassegne, festival e piazze.
La nuova formazione si avvale di due componenti di Black Fabula, compagnia composta da ragazzi africani richiedenti asilo, ed ha debuttato presso il carcere di Saluzzo nel Marzo 2016, per il circuito Piemonte Live.
Con la regia di Beppe Gromi, che ha ideato lo spettacolo, la formazione completa di questa replica è composta da Andrew Detroit, Al Hassan Kone, Paolo Benna, MouMali Keita, Renato Peirolo, Sara Rossino, Massimo Valz Brenta e Francesca Zitti.

LO SPETTACOLO
Da qualche parte, in un punto non segnalato dalle mappe, c’è un luogo speciale protetto dalle ingiurie dell’inquinamento e dell’indifferenza, frequentato da creature molto originali. Si tratta di anfipinnipedi nomadi che attraversano questa piccola piazza subacquea aperta a chi ha una storia da raccontare. Sono bipedi bislacchi che hanno perso la rotta e cercano un nuovo orizzonte. Il custode e responsabile di questo ambiente è l’elegante e immarcescibile Rick, abile e imprevedibile, dispensa consigli e traccia nuove rotte ai suoi ospiti: da un’adorabile sirena che aspetta il ritorno del suo amato marinaio e si rivolge a Rick, confidando nelle sue capacità di risolvere le situazioni più delicate.
Ma all’improvviso tutto può ingarbugliarsi, cambiare improvvisamente rotta grazie alla magica presenza dello storione, famoso griot dei fondali, il raccontatore per eccellenza dal babelico linguaggio per finire abbagliati da un miraggio impertinente o storditi dalla goffaggine di due strani naufraghi senza meta…
Mare di dentro e mare di fuori si incontrano dando vita ad un racconto stralunato e poetico, buffo, sfuggente, abilmente diverso, comico, unico. Qualcosa che resta nel cuore dello spettatore, senza limiti d’età. Così lo spettacolo, opera-simbolo del progetto Teatro Senza Confini, compie dieci anni e continua a restituire tutti i suoi colori e la sua magia.

FABULA RASA, compagnia teatrale integrata tra le diverse abilità
Fondata nel 1993, dopo un lungo percorso rivolto principalmente alle scuole di ogni ordine e grado, Fabula Rasa è diventata una compagnia teatrale integrata tra le diverse abilità, che promuove e diffonde il valore artistico ed umano delle diversità. Nel 1999/2000 nasce il progetto Teatro Senza Confini attualmente attivo in Valle di Susa e Valsangone con tre formazioni sostenute dal Comune di Avigliana, L’ASLTO3 e il CSM di Susa. Nel 2015 il progetto vede l’ampliamento del proprio organico e degli orizzonti creativi con l’inserimento di alcuni richiedenti asilo che oggi sono parte integrante del percorso teatrale della compagnia, l’afro-formazione Black Fabula.

I BLACK FABULA
sono dieci  ragazzi africani provenienti da Mali, Costa D’Avorio, Guinea Conakry e Gambia. A due mesi dal loro arrivo  nella città di Almese (TO) nel marzo del 2015, hanno esplicitato la volontà di attivare un percorso teatrale e Beppe Gromi di Fabula Rasa ha accolto la proposta e, grazie alla preziosa collaborazione con l’Amministrazione Comunale, è cominciata l’avventura.
Dopo alcuni mesi di intenso lavoro si è consolidata l’identità del gruppo con il nome BLACK FABULA dando vita ad una mostra e allo spettacolo DOVE CIELO TOCCA MARE che ha debuttato nel gennaio del 2016. Il progetto prosegue con l’ulteriore sviluppo dello spettacolo Dove Cielo Tocca Mare e con l’inclusione dei ragazzi africani in altri spettacoli e progetti della compagnia Fabula Rasa, come per esempio gli stage Afrorì che proseguono anche nella stagione 2017/2018.

BIGLIETTI DI INGRESSO
Ingresso intero € 8.00
Ingresso ridotto € 5.00. Ne hanno diritto: iscritti ai laboratori di Fabula Rasa/Teatro Senza Confini, abilmente diversi e accompagnatori, under 18, abbonati alla rassegna cinematografica del Magnetto, over 70 e sostenitori di Medici Senza Frontiere.
Domenica ingresso unico € 5.00 (ingresso gratuito per bambini inferiori ai 4 anni e nonni over 80)

ABBONAMENTI
Abbonamento a 5 spettacoli € 30.00

INFO E PRENOTAZIONI:
Fabula Rasa Ass.ne Onlus  –  mob. 3928278499 – 3348785494   fabulamail@gmail.com

News