Teatro
Magnetto

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Lo stagista inaspettato

5/05/2017 21:15

Lo stagista inaspettato - Teatro Magnetto

Titolo LO STAGISTA INASPETTATO (The Intern – USA – 2015)
Regia Nancy Meyers
Interpreti Robert De Niro, Anne Hathaway, Rene Russo, Nat Wolff
Soggetto Nancy Meyers
Sceneggiatura Nancy Meyers
Fotografia Stephen Goldblatt
Costumi Jacqueline Oknaian
Scenografia Kristi Zea
Musica Theodore Shapiro
Montaggio Robert Leighton
Durata 2h 1min

Il Film

Una società di moda assume uno stagista decisamente fuori dagli schemi: un settantenne pensionato che ha scoperto che in fondo la pensione non è come immaginava e decide così di sfruttare la prima occasione utile per rimettersi in pista.

Il Regista

Dopo aver curato le sceneggiature di film come “Soldato Giulia agli ordini”, “Baby Boom”, “Inviati molto speciali”, “Il padre della sposa” e “Il padre della sposa
2”, debutta alla regia con la commedia “Genitori in trappola”. Il suo secondo lungometraggio, con cui arriva al successo, è “What Women Want – Quello che le
donne vogliono” (2000). Nel 2003 dirige “Tutto può succedere – Something’s Gotta Give”, commedia con un cast di prim’ordine, tra cui Jack Nicholson, Diane
Keaton e Keanu Reeves. Specializzatasi nella commedia romantica, nel 2006 dirige “L’amore non va in vacanza”; anche in questa occasione ha a disposizione un ricco cast, formato da Cameron Diaz, Jude Law, Kate Winslet e Jack Black. Nel 2009 dirige un’altra commedia romantica “È complicato”, con Meryl Streep, Alec Baldwin e Steve Martin.

Commenti dei critici

Se l’espressione che lo designa è recente, il feel-good movie o “film per stare bene” esiste da sempre. Magistralmente rappresentato da Frank Capra, nelle ultime stagioni è cresciuto e si è moltiplicato (vedi Il lato positivo , St. Vincent o, in Europa, Quasi amici ) incrociando a volte il tema della terza età. (…) la Meyers declina il contrasto tra generazioni in una favola morbida e benevola, piena di buoni sentimenti, dove la vecchiaia diventa quasi una nuova giovinezza (l’intramontabile tema americano della “seconda possibilità”) e i giovani traggono enormi vantaggi dall’interfaccia con gli anziani. Non sarà un esempio di realismo, ma tanto meglio se Ben, nonno super-idealizzato, comprensivo, fiero dell’esperienza quanto aperto al cambiamento, darà una mano a rivalutare una fascia anagrafica che oggi gode di scarsa popolarità.

(Roberto Nepoti – La Repubblica – ottobre 2015)

Chi ha seguito fin dagli inizi la carriera di questo straordinario attore, non avrebbe mai pensato che un giorno si sarebbe avventurato a interpretare ruoli in commedie brillanti se non farsesche. Eppure Robert De Niro ha dimostrato di sapersela cavare egregiamente anche quando gioca sul registro comico; e ‘Lo stagista inaspettato’ ne è ulteriore conferma. (…) la commediola porta a buon fine ogni cosa nel modo più scontato: e però De Niro e la Hathaway sono deliziosi e vederli all’opera è un piacere.

(Alessandra Levantesi Kezich – La Stampa – ottobre 2015)

(…) Commedia felice e rasserenante, come ormai se ne vedono sempe meno, che si fa perdonare qualche ammiccamento e qualche eccesso di buonismo. Basta un poco di zucchero e la pillola va giù. Anche nella Brooklyn più “in”, anche nell’azienda più grintosa del momento, può essere tutt’altro che inutile uno stagista vintage: prima di iniziare la nuova esperienza ha chiesto al nipotino di nove anni di spiegargli i segreti di una chiavetta Usb. Quelli non li sa; sul come vivere, invece, ha decisamente molto da insegnare a tutti.

(Luigi Paini – Il Sole 24 Ore – 2015)

News