In occasione della XXII Giornata della Memoria e dell’Impengo in ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie il Comune di Almese, in collaborazione con l’Associazione Libera, organizza la proiezione del film La Nostra Terra di Giulio Manfredonia.
DATAUSCITA: ANNO: 2014REGIA: Giulio Manfredonia ATTORI: Stefano Accorsi, Sergio Rubini, Maria Rosaria Russo, Iaia Forte, Nicola Rignanese, Massimo Cagnina, Giovanni Calcagno, Giovanni Esposito, Michel Leroy, Bebo Storti, Paolo De Vita, Deborah Caprioglio, Tommaso Ragno SCENEGGIATURA: Fabio Bonifacci, Giulio Manfredonia FOTOGRAFIA: Marcello Montarsi MONTAGGIO: Cecilia Zanuso, Roberto Martucci MUSICHE: Mauro Pagani PRODUZIONE: Lumière & Co.; in collaborazione con Rai Cinema DISTRIBUZIONE: Visionaria e Videa PAESE: Italia DURATA: 100 Min
TRAMA: Nicola Sansone è proprietario di un podere nel Sud Italia che viene confiscato dalla Stato e assegnato a una cooperativa, che però non riesce – per celati o dichiarati boicottaggi – ad avviare l’attività. Per questa viene mandato in loro aiuto Filippo, un uomo che da anni fa l’antimafia lavorando in un ufficio del Nord, e quindi impreparato ad affrontare la questione “sul campo”. Numerosi sono gli ostacoli che Filippo incontra, e spesso deve resistere all’impulso di mollare tutto: lo trattengono il senso di sfida e le strane dinamiche di questa cooperativa di insolite persone cui inizia ad affezionarsi, in particolar modo Cosimo l’ex fattore del boss e Rossana, la bella e determinata ragazza che forse ha un passato da riscattare. In un ribaltamento di ruoli, tra sabotaggi e colpi di scena, non appena le cose iniziano ad andare quasi bene, al boss Nicola Sansone vengono concessi i domiciliari. Riuscirà l’antimafia a trionfare?