Teatro
Magnetto

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Giancarlo Bloise in “Cucinar Ramingo” – Camaleontika

6/05/2018 17:00

Domenica 6 Maggio – Ore 17

Il 6 maggio 2018 alle ore 17, la stagione Camaleontika termina con lo spettacolo “Cucinar Ramingo”, un inno all’arte della cucina, al saper fare con le mani e al lavoro artigianale, al quale seguirà la festa di chiusura con apericena.

“Cucinar Ramingo” è un inno all’arte della cucina, al saper fare con le mani e al lavoro artigianale.
Con una parte del testo liberamente tratto da “In capo al mondo” di Giuliano Scabia, “Cucinar Ramingo” è un viaggio, un racconto, una ricetta, un modo di fare. In scena una cucina sorge a poco a poco dove gli oggetti contenitori – piccole camere delle meraviglie vaganti – supportano l’azione pratica e ne custodiscono gli strumenti dell’opera tutta: fuochi, coltelli, pentole, scritti, padelle, miti, taglieri, musica, alimenti, idee, ricette e mestieri. Nel panorama immaginifico/storico che “Cucinar Ramingo” evoca, attraverso gesti di cucina e tecniche della trasformazione del cibo, le arti si mescolano nel divenir teatro. L’azione fonde percezioni di sensi distinti, mirando giocosamente al ventre. Sfrigolii, cottura, sibilo del fuoco, tagli, divengono la colonna sonora che accompagna tutte le stagioni di un cuoco. E poi, tra melodie che spaziano da Vivaldi a Jimi Hendrix, il pollo è in cottura, annaffiato dal vino e arricchito da spezie che fluttuano nell’aria, per poi giungere alle cozze e poi ancora al riso sibarita, ravvivato dallo zafferano che lo colora e lo profuma. Infine, pane e crema desertica: hummus. Tutti per hummus – humus per tutti. Dal niente, in una scena scarna e pulita, in pochi minuti tutto è imbandito, pronto, apparecchiato ad accogliere e sentire, assaggiare e consumare. Il pubblico è invitato a salire sul palco ad assaggiare ciò che il “NarrAttore cucinante”, come lo stesso artista si definisce, ha cucinato in tempo reale. Giancarlo Bloise dall’età di 8 anni studia musica. Nel 1996 a Firenze studia per 4 anni e 3 mesi architettura. Nel 2001 inizia il suo lavoro in cucina fino al 2011. Nel 2005 si iscrive al “Laboratorio Nove” di Sesto Fiorentino (Teatro della Limonaia). Ha avuto modo di seguire il poeta Giuliano Scabia e Mimmo Cuticchio, Cuntista Puparo siciliano. Dal 2008, ha cominciato un corso di formazione presso la sede dell’Odin Teatret a Holstebro, guidato dall’attore Tage Larsen.
Per ciò che riguiarda il suo lavoro in cucina, è stato cuoco responsabile al Koscher vegetarian food Ruth’s di Firenze dove ha imparato a cucinare in un ambiente multiculturale che lo ha aiutato a capire i prodotti, a valorizzarli e a farli parlare.
Potrei dire che cucino per arrivare a un prodotto cotto e assimilabile, sovrappongo e alterno alle azioni pratiche della cucina il racconto di viaggi, attraverso la mitologia greca e le regole della cucina ebraica  nelle pieghe del testo scritto insieme a Giuliano Scabia e Maurizio Meschia”, afferma Bloise.
Lo spettacolo si è aggiudicato il Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche 2012 con la seguente motivazione:
“Il giusto equilibrio tra il ritmo della narrazione e l’amore per le arti della cucina, la precisione della preparazione gastronomica unita all’esotismo della favola, fanno di Cucinar Ramingo un piatto gustoso da servire a spettatori di ogni tipo. Giancarlo Bloise si distingue per la cura con cui sa amministrare gli ingredienti della propria creazione e per l’abilità con cui ha costruito, artigianalmente, una macchina visiva, ma capace anche di odori e di sapori”

BIGLIETTI DI INGRESSO
Domenica ingresso unico € 5.00 (ingresso gratuito per bambini inferiori ai 4 anni e nonni over 80)

ABBONAMENTI
Abbonamento a 5 spettacoli € 30.00

INFO E PRENOTAZIONI:
Fabula Rasa Ass.ne Onlus  –  mob. 3928278499 – 3348785494   fabulamail@gmail.com

News