Teatro
Magnetto

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Florida

2/12/2016 21:15

Evento Navigazione

Florida - Teatro Magnetto

Titolo: FLORIDA (Floride – Francia – 2015)
Regia: Philippe Le Guay
Interpreti: Jean Rochefort, Sandrine Kiberlain, Laurent Lucas, Anamaria Marinca
Soggetto: Florian Zeller – (commedia teatrale)
Sceneggiatura: Jérôme Tonnerre, Philippe Le Guay
Fotografia: Jean-Claude Larrieu
Costumi: Elisabeth Tavernier
Scenografia: Françoise Dupertuis
Musica: Jorge Arriagada
Montaggio: Monica Coleman
Durata: 1h 50min

Il Film

Claude Lherminier, ex proprietario di un’importante fabbrica di Annecy, ha 80 anni ma è ancora un uomo vitale. Sempre più spesso, però, gli capita di dimenticare le cose e di andare in confusione. Ma Claude si rifiuta ostinatamente di ammetterlo e sua figlia Carole cerca in ogni modo di non lasciarlo da solo. Claude ha un pensiero, andare in Florida per rivedere l’altra figlia che vive da tempo in America.

Il Regista

Philippe Le Guay è lo sceneggiatore e il regista di brillanti commedie francesi come: “Le donne del 6° piano” – Regia e Sceneggiatura (2011), “My Little Princess”
– Sceneggiatura (2011), “Molière in bicicletta” – Soggetto (idea), Regia e Sceneggiatura (2013), “Sarà il mio tipo? e altri discorsi sull’amore” – Attore e Moderatore
(2014).

Commenti dei critici

(…) Nei panni del padre shakespeariano di ‘Florida’ capace di mescolare, come dice il regista Philippe Le Guay, i toni leggeri della commedia con improvvise
impenna te di «crudezza e quasi di violenza», Jean Rochefort mette a segno un’interpretazione toccante, ma non sdolcinata. (…)

(Fulvia Caprara – La Stampa – maggio 2016)

(…) L’inizio di “Floride” è leggero e umoristico; ma la demenza senile che comincia a manifestarsi nel protagonista gli fa assumere poi toni drammatici, pur senza
rinunciare allo humour. L’obiettivo di le Guay non è fare divulgazione medica; è comporre il ritratto di un vecchio signore (apparentemente ) indegno che provoca
un’involontaria sofferenza in chi gli sta vicino. Far identificare lo spettatore in un anziano colpito da quel tipo di malattia è una sfida non facile; però il regista trova
un alleato formidabile nell’ottantacinquenne Jean Rochefort. (…) Philippe Le Guay, allievo di Patrice Leconte, (è un maestro di malinconie condivise come da “Le
donne del 6° piano” e “Molière in bibicletta” e qui evita commozione e folklorismi, sposando la causa di una ironia gentile che mette fra parentesi squilibri, malanni e amnesie: ha una sua grazia che vola verso la Florida. (…)

(Maurizio Porro – Corriere della Sera – maggio 2016)

(…) Rochefort, eccelso (…). Dal regista del successo ‘Molière in bicicletta’ Philippe Le Guay, un altro film sottile e probo, che parla di dolore – demenza senile e
altri disastri – senza farvelo provare, ovvero con leggerezza, sensibilità, pudicizia. Complici due interpreti straordinari, Florida dischiude aneliti, battiti e, sì, ferite,
allargando il compasso tra la perdita di memoria effettiva e il guadagno di quella sentimentale: ‘esprit de finesse’, vi dice qualcosa? Salutare.

(Federico Pontiggia – Il Fatto Quotidiano – maggio 2016)

News