
- Questo evento è passato.
“Figurini Tour 2017” Bandakadabra – Camaleontika
18/11/2017 21:00
Evento Navigazione

BANDAKADABRA in “Figurini Tour 2017” | musica
Il 18 novembre alle ore 21 è attesa la BandaKadabra con lo spettacolo “Figurini Tour 2017”, un susseguirsi di “immagini musicali”, di piccoli atti unici legati tra di loro dal meccanismo dell’associazione mentale, della citazione, delle scatole cinesi, o molto più semplicemente da un accordo in sibemolle.
La Bandakadaba, estrosa formazione di fiati e percussioni torinese, nata sulla strada – in mezzo alla gente che si sa, in quelle situazioni, è tutta da conquistare – fa un ulteriore passo avanti nella sua carriera e si cimenta in uno spettacolo comico-teatral-musicale dai toni vagamente surreali e dadaisti, capace, all’occasione, di abbattere la quarta parete e creare un flusso di comunicazione con gli spettatori seduti in platea. A fare da fil rouge naturalmente la musica, l’unica capace di unire immaginari, situazioni e temi tra loro apparentemente inconciliabili: un riferimento alle atmosfere western e alle colonne sonore di Ennio Morricone si trasforma presto in un brano dei Beatles che a sua volta diventa l’occasione per riflettere ironicamente sulla “tossicità” degli smartphone e sulla sfortunata vita amorosa dei musicisti di “insuccesso”. Ma tutto, qui, è anche un qualcos’altro: gli strumenti “suonano” ma possono diventare oggetti di scena, la musica non è solo da ascoltare ma anche da vedere. In questo continuo gioco di rimandi e mutamenti, i “figurini” della Bandakadaba provano sempre a costruire un dialogo con il pubblico, perché lo spettacolo sia anche un’occasione per scambiarsi qualcosa. Proprio come si faceva da bambini, giocando con le figurine, quando sui “celo celo, manca” si costruivano amicizie indissolubili e grandi passioni” .
La Bandakadabra
Carlo Petrini, giornalista, fondatore di Slow Food, l’ha chiamata una “fanfara urbana”. Calzante definizione per un gruppo che fa della città il suo sfondo ideale e della strada non solo lo scenario in cui esibirsi, ma anche il luogo da cui trarre ispirazione. Nata a Torino, la Bandakadabra ha saputo compiere negli anni un percorso artistico che l’ha portata a esplorare stili musicali diversi, cercando sempre di proporre arrangiamenti divertenti e originali. Il risultato finale è un repertorio estremamente vario che ammicca ora alle Big Band anni Trenta, ora alle fanfare balcaniche, con frequenti incursione nel rocksteady, nello ska e addirittura del drum and bass. Lo spirito è sempre irriverente perché il tratto principale della Banda, rimane la sua capacità di coinvolgere il pubblico in un dialogo continuo che si ispira all’arte di strada, fatto di sketch comici, improvvisazioni teatrali e balli sfrenati. Capace di unire l’energia delle street band alla precisione musicale dei grandi ensemble di fiati, la Bandakadabra ha iniziato a esibirsi in Italia e all’estero, arrivando in soli due anni a collezionare quasi duecento repliche tra Festival di strada, rassegne jazz e manifestazioni di indie music. Dopo la pubblicazione del disco live Entomology prodotto dalla Felmay, con la direzione artistica di Fabio Barovero, la Bandakadabra inizia a diffondere la propria musica anche sui network radiofonici nazionali e internazionali. Oltre a essere stato disco della settimana su Fahrenheit (Radio Rai Tre), Entomology viene trasmesso da Battiti (Radio Rai Tre), da Splinter & Candy (New York. U.S.) e in svariate trasmissioni in giro per il mondo, dalla Repubblica Ceca, alla Moldavia, finendo per essere incluso in diverse compilation di Ska e Rocksteady e ricevendo ottimi riscontri dalla critica specializzata.Nell’ottobre 2016 la Bandakadabra è una dei protagonisti della quarentesima edizione del Premio Tenco e grazie alla sua energia comunicativa riesce ad attirare l’attenzione del pubblico e degli operatori di settore nazionali. Di assoluto rilievo anche il livello degli artisti con cui il gruppo ha diviso il palco nel corso degli anni: da Roy Paci (I suoni di Terra Madre, ottobre 2013) a Goran Bregovic (Flowers 2015), passando per Vinicio Capossela (Capodanno della città di Torino 2015), i Mau Mau, Samuel e i Marta sui Tubi. Con questi ultimi, la Bandakadabra ha preso parte a diverse tappe del tour 2015 oltre ad aver registrato il brano “Il giorno del mio compleanno” per la raccolta Salva Gente.
La BandaKadabra è composta da:
Gipo Di Napoli – grancassa, Giulio Piola – tromba, Stefano “Piri” Colosimo – tromba, Francesco “Cecio” Grano – sax tenore, Marco Di Giuseppe – sax tenore, Tiziano Di Sansa – sax contralto, Giorgio Giovannini – trombone e Marco Breglia – rullante e Alessio Colasurdo – tuba