Seconda reading organizzata dal Collettivo Talea, in collaborazione con la Consulta Giovanile Almese, nell’ambito della rassegna “Femminismo Pop – Raccontare le donne tra cultura e letteratura”.
“Femminismo Pop” è un ciclo di 4 incontri aperto a tutti, ciascuno dedicato a una parte del corpo della donna, che diventa simbolo per temi molto più ampi. Partendo dalla testa per arrivare all’utero, le rappresentazioni delle parti del corpo verranno ritagliate e si analizzeranno alcuni saggi per capire quello che queste rappresentano in letteratura e ciò che ci sta dietro, con l’obiettivo di ricucirle insieme in un corpo nuovo, che rimanda a un’idea di donna più libera e completa.
Per aggiungere ulteriori stimoli e spunti di riflessione, le organizzatrici hanno chiesto a 4 artiste di realizzare un’opera legata al tema di ogni singolo incontro. Le opere verranno vendute nel corso delle readings per raccogliere fondi da destinare al *Centro Antiviolenza Metromontano NIVES*, aperto da pochissimo ad Avigliana.
📅 Giovedì 21 marzo
🕖 20:45
🎟️ Ingresso gratuito
📍 Teatro Magnetto