
- Questo evento è passato.
Elianto e altre storie – Camaleontika
25/02/2018 17:00
Evento Navigazione

Elianto e altre storie – Domenica 25 febbraio 2018
Domenica 25 febbraio alle ore 17 è in programma lo spettacolo “Elianto e altre storie” ideato da Beppe Gromi, direttore artistico della compagnia Fabula Rasa e della rassegna Camaleontika, e interpretato dai Black Fabula, Katia Bolognesi, Andrew Detroit e uno special guest d’eccezione… la coreografia è di Simona Brunelli.
Uno spettacolo in cui gorgogliano suoni e immagini che compongono quadri poetici e improbabili, divertenti e surreali. Il titolo prende spunto dal romanzo Elianto di Stefano Benni e si snoda in un susseguirsi di acrobazie fisiche e verbali fino a tracciare una struggente storia d’amore tra due creature nel “giro di boa” dell’evoluzione. Ogni quadro contiene una storia, nasconde silenzi e suoni e li trasforma… dalla musica di Thelonious Monk ai versi di poeti contemporanei, i Black Fabula giocano la loro africanitudine attraversando indenni burrasche e imprevisti, misurandosi nella seconda tappa del progetto tearale Elianto con leggerezza e ironia, con il potente linguaggio del corpo preparando il terreno per la prossima semina.
I Black Fabula sono: Sinna Jallow, MouMali Keita, Moussa TTF Keita, Moussa Konatè, Al Hassan Kone, Salif Sanjare, Dumbia Siaka, Nou Sorogo, Makan Fofane e Issa Traore.
E’ una formazione di teatro danza nata nell’aprile 2015 diretta da Beppe Gromi, composta da giovani richiedenti asilo provenienti da Costa d’Avorio, Gambia, Guinea Conakry, Burkina Faso, Mali e sostenuta dalle Associazioni Fabula Rasa Onlus-Progetto Teatro Senza Confini, da M.O.V. Moderne Officine Valsusa e dal Comune di Almese che nel gennaio 2015 ha accolto 51 richiedenti asilo.
Il laboratorio teatrale comincia a marzo 2015 e a ottobre inizia il percorso di formazione con la danzatrice e coreografa di danza contemporanea Debora Giordi e, finalmente, lo spettacolo DOVE CIELO TOCCA MARE debutta il 9 gennaio 2016 nella rassegna Camaleontika, organizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte Live e il Comune di Almese.
BIGLIETTI DI INGRESSO
Ingresso intero € 8.00
Ingresso ridotto € 5.00. Ne hanno diritto: iscritti ai laboratori di Fabula Rasa/Teatro Senza Confini, abilmente diversi e accompagnatori, under 18, abbonati alla rassegna cinematografica del Magnetto, over 70 e sostenitori di Medici Senza Frontiere.
Abbonamento a 5 spettacoli € 30.00
INFO E PRENOTAZIONI
Fabula Rasa Ass.ne Onlus – mob. 3928278499 – 3348785494 fabulamail@gmail.com