
- Questo evento è passato.
CINECLUB: Appuntamento al parco
19/10/2018 18:30
Evento Navigazione

Appuntamento al parco
- GENERE: Drammatico
- ANNO: 2017
- REGIA: Joel Hopkins
- ATTORI: Diane Keaton, Brendan Gleeson, James Norton, Lesley Manville, Simon Callow, Alistair Petrie, Jason Watkins, Rosalind Ayres, Will Smith, Brian Protheroe
- PAESE: Gran Bretagna
- DURATA: 102 Min
- DISTRIBUZIONE: BIM Distribuzione
Trama
Una storia vera ispirata a quella di Harry Hallowes. Una vedova piena di debiti e un irlandese scorbutico che vive in un parco pubblico, si incontrano e …
Commenti dei critici
Una storia vera romanticamente ecologista con le moine di classe di Diane Keaton, vedova e in panne economica che aiuta un senza tetto filosofo anticonformista irlandese. Il quale occupò nell’87 e fino alla morte (2016) un pezzo del ghiotto parco londinese di Hampstead: i giudici lo dichiararono legittimo affittuario. (…) Se Keaton sembra uscita sempre da “Manhattan”, funziona la coppia con Brendan Gleeson, che è orso dentro e fuori e si lava nello stagno portando acqua all’anima verde del racconto che, nei suoi bei paesaggi, si batte contro la disumana speculazione.
(Maurizio Porro – Corriere della Sera – settembre 2016)
Deliziosa, graziosissima commedia romantica sull’amore in età avanzata. (…) Esile favola, evidentemente concepita anche per alimentare quella linea di prodotto destinato al pubblico maturo che reclama le sue storie d’amore, le cui fondamenta sono i due carismatici interpreti.
(Paolo D’Agostini – La Repubblica – settembre 2017)
(…) deliziosa commedia romantica di odierna uscita con due altri giganti della recitazione: la evergreen Diane Keaton e ‘l’orso scespiriano’ Brendan Gleeson. Ispira- to alla vera storia dell’homeless Harry Hallowes, racconta dell’introverso Donald che ha scelto di vivere in una capanna isolata dentro il parco londinese Hampstead Heath e della vedova americana Emily sopraffatta dai debiti lasciati dal marito e dalla solitudine in Paese non proprio. L’incontro di due ‘diversi’ è immediatamente sintomo di un tentativo di rinascita, a prescindere da che ne dica il mondo, giacché ‘meglio matti che schiavi’. Delicato, equilibrato e non banale, “Hampstead” (questo il titolo originale, che pone al centro il magnifico parco quale terzo protagonista) è un’attrazione fatale per anglofili, naturalisti e … incurabili sentimentali.
(Anna Maria Pasetti – Il Fatto Quotidiano – settembre 2017)