
- Questo evento è passato.
CINECLUB: Novecento (atto II)
4/12/2018 21:15
Evento Navigazione

Novecento (atto II)
- GENERE: Drammatico
- ANNO: 1976
- REGIA: Bernardo Bertolucci
- ATTORI: Burt Lancaster, Donald Sutherland, Robert De Niro, Dominique Sanda, Alida Valli, Sterling Hayden, Stefania Sandrelli, Werner Bruhns, Laura Betti, Ellen Schwiers, Gérard Depardieu, Anna Henkel, Romolo Valli, Stefania Casini, Francesca Bertini, Anna Maria Gherardi, Paolo Pavesi, Tiziana Senatore, Paulo Branco, Giacomo Rizzo, Antonio Piovanelli, Liù Bosisio, Maria Monti, Roberto Maccari, José Quaglio, Pippo Campanini, Patrizia De Clara, Fabio Garriba, Allen Midgette, Clara Colosimo, Carlotta Barilli, Angelo Pellegrino, Mimmo Poli, Pietro Longari Ponzoni, Catherine Kosac, Salvatore Mureddu, Odoardo Dall’Aglio, Sergio Serafini
- PAESE: Italia
- DURATA: 318 Min
- FORMATO: 35 MM, PANORAMICA, TECHNICOLOR
- DISTRIBUZIONE: 20TH CENTURY FOX
Trama
In un paese della Bassa Emiliana nascono, agli albori del ‘900, Alfredo Berlinghieri e Olmo Dalcò: il primo, futuro erede dei beni terrieri di famiglia, nonostante i privilegi di casta si attacca al secondo, figlio di una contadina e di padre ignoto. L’amicizia dura, nonostante le vicende familiari e sociali di mezzo secolo traccino un solco sempre più profondo fra padroni e braccianti. Olmo si unisce alla maestrina Anita, fervente politicante rossa che muore generandogli una figlia; e fugge dal paese dopo gesti di opposizione alle squadracce fasciste che lo porterebbero certamente alla morte o all’ergastolo. Alfredo, dopo il suicidio del nonno e la morte del padre, diviene padrone; sposa Ada, dolce e stravagante, che lo abbandona quando s’avvede che il marito è inesorabilmente divenuto un classico padrone-tiranno. Ma la colpa maggiore del Berlinghieri è stata quella di non avere allontanato a tempo il fattore ingaggiato dal padre, certo Attila, fascista e cinico arrivista, tra l’altro amante di Regina, cugina di Alfredo. Nel ’45, in coincidenza con la Liberazione, Olmo ritorna e guida i contadini nella rivolta contro la famiglia dell’amico: Attila viene ucciso; Regina rapata; Alfredo condannato simbolicamente a morte. Quando giungono i rappresentanti del C.N.L. i contadini consegnano le armi. Alfredo e Olmo invecchieranno bisticciando amichevolmente.