Teatro
Magnetto

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

CINECLUB: Via col vento

26/02/2019 20:00

Via col vento

Trama

Nella Georgia del 1861, attraverso le peripezie e i matrimoni di un’egocentrica ragazza del Sud, Rossella O’Hara, viene dipinto un affresco melodrammatico ma spettacolare e coinvolgente della guerra di Secessione. Il film ha battuto tutti i record di spettatori paganti nella storia del cinema e continua ad avere grandi ascolti televisivi. La frase che la protagonista pronuncia alla fine del film: “Ci penserò domani. Dopotutto, domani è un altro giorno” è divenuta proverbiale.

Curiosità

9 PREMI OSCAR: MIGLIOR FILM, REGIA, ATTRICE PROTAGONISTA (VIVIEN LEIGH), ATTRICE NON PROTAGONISTA (HATTIE MCDANIEL, LA GOVERNANTE DI COLORE, FU IL PRIMO OSCAR DATO A UN’ATTRICE NERA), SCENEGGIATURA NON ORIGINALE (SIDNEY HOWARD), FOTOGRAFIA, ARREDAMENTO (LYLE WHEELER), MONTAGGIO E UN OSCAR SPECIALE PER IL PARTICOLARE USO DEL COLORE A WILLIAM CAMERON MENZIES.-TRATTO DAL BEST-SELLER OMONIMO DI MARGARET MITCHELL “VIA COL VENTO” E’ DIVENTATA LA STORIA D’AMORE PIÙ FAMOSA DEL CINEMA. IL TECHNICOLOR NON ERA MAI STATO PRIMA COSÌ SMAGLIANTE, LA LOCANDINA CON VIVEN LEIGHT E CLARK GABLE ABBRACCIATI SULLO SFONDO DI UN TRAMONTO DI FUOCO RESTA INDIMENTICABILE. IL COPIONE PASSO’ TRA LE MANI DI SCOTT FITZGERALD E BEN HECH, COME LA REGIA CHE PASSO’ DA GEORGE CUKOR A SAM WOOD PER FINIRE AL PIÙ MALLEABILE VICTOR FLEMING, PERCHE’ IL VERO AUTORE DEL FILM FU IL PRODUTTORE DAVID O. SELZNICK CHE SAPEVA BENE QUELLO CHE VOLEVA E RISCHIO’ NELL’OPERAZIONE 4 MILIONI DI DOLLARI, CIFRA IMPENSABILE A QUEI TEMPI.

N.B. proiezione unica alle ore 20.00

 

News