
- Questo evento è passato.
Carol
21/10/2016 18:30
Evento Navigazione

Titolo: CAROL (idem – USA – 2015)
Regia: Todd Haynes
Interpreti: Cate Blanchett, Rooney Mara, Kyle Chandler
Soggetto: Patricia Highsmith – (romanzo)
Sceneggiatura: Phyllis Nagy
Fotografia: Edward Lachman
Costumi: Sandy Powell
Scenografia: Judy Becker
Musica: Carter Burwell
Montaggio: Affonso Gonçalves
Durata: 1h 58min
Il Film
New York, anni Cinquanta. Carol Aird è una donna elegante, sofisticata e benestante. Therese Belivet, invece, si sta affacciando nell’età adulta, indecisa sul percorso da intraprendere nella vita. Le due donne si incontrano per caso e da quel momento nasce un’amicizia molto speciale.
Il Regista
Il californiano Todd Haynes ha debuttato con il lungometraggio “Poison” nel 1991. Quattro anni dopo il regista diresse Julianne Moore in “Safe”, film premiato al
Sundance Film Festival 1995. Nel 2002 tornò a collaborare con Julianne Moore in “Lontano dal paradiso”, presentato alla 59ª Mostra internazionale d’arte cinematografica
di Venezia. Nel 2007 ha raggruppato un cast stellare per “Io non sono qui”, ispirato alla vita di Bob Dylan. Con il suo ultimo film, “Carol”, ha ricevuto
ampi consensi da parte della critica, ed ha ricevuto i premi Queer Palm e il Prix d’interprétation féminine a Cannes.
Commenti dei critici
“(…) film lussureggiante, ammaliante, raffinato (…). Lo stile fortissimo dolcissimo dell’autore non si esaurisce nelle viscontiane qualità formali, nel profumo d’epoca e nell’immenso duetto di recitazione di Blanchett (nella trinità delle regine con Streep e Moore) e Rooney Mara (sembra Audrey Hepburn ma in ‘Quelle due’), diventa la sostanza affettiva (…)
(Maurizio Porro – Corriere della Sera – gennaio 2016)
(…) Haynes lavora da sempre sul melodramma femminile. ‘Carol’ è un nuovo, incandescente, capitolo di quel percorso, in cui il grande direttore della fotografia Ed Laclunan è stato, e rimane, un partner indispensabile. È una New York magica, di soffici color caramella, bagnata di luce calda, i suoi interni foderati di legni scuri, l’aria spruzzata di fiocchi di neve, il martini con oliva che si beve come l’acqua, l’atmosfera elettrizzata dal Natale… (…) Haynes mette in scena l’innamoramento tra le due donne lentamente, con dolcezza, il riserbo e la pudicizia (…) Fedele alla scrittura precisa, vividissima di Highsmith, anche Haynes lavora di grande dettaglio: quello di ‘Carol’ è un erotismo giocato in gran parte a distanza, e sui particolari – di un polso, una caviglia, del rossore improvviso che appare su una guancia, di una ciocca di capelli fuori posto… come visti dagli occhi delle due amanti. (…)
(Giulia D’Agnolo Vallan – Il Manifesto – gennaio 2016)
(…) Alla base del film c’è un libro del 1952 (riedito da Bompiani) di Patricia Highsmith, scrittrice di thriller psicologici e lesbica dichiarata che con questo inusuale
(nella sua produzione) romanzo sentimentale rivendica con toni vibranti il diritto all’omosessualità. Formalista raffinatissimo, Todd Haynes torna sui temi a lui
congeniali della ricerca d’idntità e dell’ipocrisia sociale facendo sua la pagina, (…) avvolgendo il racconto in una calda atmosfera di suspense. La statuaria Cate
Blanchett (Carol) e la sensibile Rooney Mara (Therese) sono superbe; (…)
(Alessandra Levantesi Kezich – La Stampa – gennaio 2016)
Premi
68° Festival di Cannes 2015: premio per la miglior interpretazione femminile a Rooney Mara