Paese: USA
Regia: Bill Holderman
Interpreti: Diane Keaton, Jane Fonda, Candice Bergen, Mary Steenburgen
Durata: 107 min
Diane, Vivian, Sharon e Carol hanno attraversato con fatica il lockdown dandosi manforte l’un l’altra attraverso i collegamenti Zoom, ma non appena il divieto di viaggiare decade le quattro amiche decidono di partire insieme per un viaggio in Italia. E non un viaggio qualsiasi, bensì l’addio al nubilato di Vivian, che ha deciso di accettare la proposta di matrimonio di Arthur: proprio lei, che per tutta la vita aveva voluto rimanere ostinatamente single. Resterà da vedere come si concluderà questo addio al nubilato con protagoniste quattro donne over 70 che hanno conservato l’entusiasmo e la vitalità di quattro ragazzine.
Quanto può essere difficile raccontare l’assenza di conflitto, nell’età della pensione? Come si combatte la noia esistenziale quando hai già dato e detto tutto nell’arco di una lunghissima carriera che è ora di lasciarsi per sempre alle spalle? Queste premesse sono così umane eppure spaventose, perché tutti siamo succubi dell’invecchiamento e del dilatarsi dei momenti di stasi.
Pompeo Angelucci
Ingresso ai film del Club d’Essai
Per chi è già abbonato alla rassegna principale 4,00 €
Per i non abbonati: 6,00€
Paese: USA
Regia: Bill Holderman
Interpreti: Diane Keaton, Jane Fonda, Candice Bergen, Mary Steenburgen
Durata: 107 min
Diane, Vivian, Sharon e Carol hanno attraversato con fatica il lockdown dandosi manforte l’un l’altra attraverso i collegamenti Zoom, ma non appena il divieto di viaggiare decade le quattro amiche decidono di partire insieme per un viaggio in Italia. E non un viaggio qualsiasi, bensì l’addio al nubilato di Vivian, che ha deciso di accettare la proposta di matrimonio di Arthur: proprio lei, che per tutta la vita aveva voluto rimanere ostinatamente single. Resterà da vedere come si concluderà questo addio al nubilato con protagoniste quattro donne over 70 che hanno conservato l’entusiasmo e la vitalità di quattro ragazzine.
Quanto può essere difficile raccontare l’assenza di conflitto, nell’età della pensione? Come si combatte la noia esistenziale quando hai già dato e detto tutto nell’arco di una lunghissima carriera che è ora di lasciarsi per sempre alle spalle? Queste premesse sono così umane eppure spaventose, perché tutti siamo succubi dell’invecchiamento e del dilatarsi dei momenti di stasi.
Pompeo Angelucci
Ingresso ai film del Club d’Essai
Per chi è già abbonato alla rassegna principale 4,00 €
Per i non abbonati: 6,00€