
- Questo evento è passato.
Dante fra le fiamme e le stelle
3/04/2022 21:00
Evento Navigazione

Borgate dal vivo presenta
Dante fra le fiamme e le stelle
Di e con Matthias Martelli
Con la consulenza storico-scientifica del professor Alessandro Barbero
Regia Emiliano Bronzino
Al violoncello Lucia Sacerdoni
Scenografia Francesco Fassone
Costumi Monica Di Pasqua
Musiche originali Matteo Castellan
Luci e fonica Loris Spanu
Assistente alla regia Ornella Matranga
Un particolare ringraziamento al presidente dell’Accademia della Crusca, professor Claudio Marazzini
Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus
Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
“Realizzato con il contributo del Ministero dell Cultura – Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore – Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario 2021”
In collaborazione con Unione Montana Vale Susa e Sistema Bibliotecario Valle Susa
Lo spettacolo ripercorre la vita di Dante, dall’infanzia all’esilio, dalla passione politica a quella amorosa, intrecciando gli eventi della sua esistenza con i versi della Vita Nova e della Divina Commedia, in una trama che mostra dietro la figura del poeta che ha inventato l’Italia, un uomo fragile e complesso, ricco di speranze e conflitti, profondamente diverso dalla figura che l’iconografa ci ha tramandato, capace di rendere eterne vicende personali e di sublimare la sua visione nei versi crudi e grotteschi dell’inferno arrivando fino ai vertici eccelsi del Paradiso.
Il professor Alessandro Barbero, figura di rilievo della divulgazione storica, ha messo a disposizione le sue ricerche, dando al lavoro drammaturgico le fondamenta storico-scientifiche necessarie.
INGRESSO GRATUITO previa prenotazione compilando questo form:
https://www.borgatedalvivo.it/dante-fra-le-fiamme-e-le-stelle